Post
#22 LA LAMPADA - UNA VISIONE NEI FRANCOBOLLI
- Ottieni link
- X
- Altre app

I Francobolli sono capaci di raccontare una propria storia riguardo ad un determinato periodo storico. E' sempre possibile collocarli nello spazio e nel tempo, la loro uscita infatti è spesso riconducibile ad una occasione commemorativa...ma la lampada in tutto questo? La lampada può essere un oggetto presente nei francobolli come nei casi seguenti... UNITED STATES OF AMERICA , November 16, 1978 Il francobollo da 2 dollari verde scuro, arancione, giallo e marrone chiaro dell'edizione Americana commemora la luce dell'America, con l'immagine di una lampada da tavolo a cherosene con la dicitura "La luce dell'Am erica splenderà su tutta la terra". SYRIA , 1966 Il francobollo fu stampato dalla Siria e aveva l'obiettivo di mostrare la lampada romana GERMANY , 1957-10-01
#21 LA LAMPADA - ABBECEDARIO
- Ottieni link
- X
- Altre app

A come acciaio inossidabile - il materiale di cui sono composte la maggior parte delle lampade B come base - la piattaforma su cui poggiano alcune tipologie di lampade, come quelle da tavolo C come corrente elettrica - la fonte che permette alle lampade di svolgere la loro principale funzione, quella di illuminare D come Daniel's Jack - un whisky, la cui bottiglia è diventata la base di una curiosa e splendida lampada da scrivania E come Enea Ferrari - inventore di Linea Zero, azienda leader nel settore dell’illuminazione di interni fondata a Verona nel 1973 F come Foscarini - è un marchio italiano leader nella produzione di lampade di design nata nel 1981 G come Georges Claude - fisico ed imprenditore francese che inventò la lampada al neon, una particolare tipologia di lampada impiegata tutt'ora H ...